Prodigo
Definizione della parola Prodigo
Ultimi cercati: Encomiastico - Prosciogliere - Prospiciente - Enumerare - Erg 1
Definizione di Prodigo
Prodigo
[prò-di-go] agg. s. ( pl.m. -ghi f. -ghe) [prò-di-go] agg. s. ( pl.m. -ghi f. -ghe)
agg. 1 Che dona o spende con eccessiva facilità, che sperpera e sciala SIN dissipatore, spendaccione figliol p., chi, dopo una vita dissoluta e sregolata, ritorna pentito sulla retta via (con riferimento alla parabola evangelica) 2 fig. Che dona o elargisce con generosità, con riferimento a doti spirituali, benefici ecc.: p. di consigli, di cure s.m. (f. -ga) Persona che sperpera SIN scialacquatore, dissipatore sec. XIII
Altri termini
Ritmico
1 Che presenta uno svolgimento temporale ordinato secondo intervalli regolari SIN cadenzato: un martellare r....
Definizione completa
Urto
1 Forte spinta o colpo dato o subito, perlopiù involontariamente: ricevere un u. da un passante...
Definizione completa
Quinterno
Fascicolo di cinque fogli piegati in due e inseriti l'uno dentro l'altro sec. XIV...
Definizione completa
Cugino
Figlio di un fratello o di una sorella del proprio padre o della propria madre c. di secondo grado, figli...
Definizione completa
Gigliato
Agg. In araldica, che reca il simbolo del giglio s.m. 1 Moneta fiorentina su cui era coniato un giglio...
Definizione completa
-fido
Secondo elemento di aggettivi, particolarmente attivo nel l. scient., perlopiù botanico, con il sign. di “diviso”, “separato” (quadrifido)...
Definizione completa
Driade
1 Nella mitologia classica, ciascuna delle ninfe abitatrici degli alberi 2 bot. Pianta erbacea perenne con foglie rugose e fiori...
Definizione completa
Zappare
V.tr. [sogg-v-arg] Lavorare una superficie di terra per mezzo della zappa z. la terra, fare il contadino...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220