Protasi
Definizione della parola Protasi
Ultimi cercati: Emanatismo - Espettorare - Pitch pine - Presepio - Prolessi
Definizione di Protasi
Protasi
[prò-ta-si] s.f. inv. [prò-ta-si] s.f. inv.
1 Proemio di un poema comprendente la proposizione dell'argomento, l'invocazione alla divinità ispiratrice e l'eventuale dedica 2 gramm. In un periodo ipotetico, frase subordinata condizionale (introdotta dalla cong. se o da altro elemento equivalente) correlata alla principale detta apodosi 3 filos. Premessa del sillogismo sec. XVI
Altri termini
Mazzetta 1
Nome di alcuni arnesi più o meno simili al martellodim. mazzettina sec. XV...
Definizione completa
Rottamare
1 Raccogliere rottami di metallo per riutilizzarli in fonderia 2 Di rivenditori di automobili, ritirare vecchie auto, applicando uno sconto...
Definizione completa
Rinforzo
1 Opera volta a dare robustezza, resistenza, solidità a qlco. SIN consolidamento: provvedere al r. di un muraglione...
Definizione completa
Passi
Documento d'identificazione che consente il libero accesso in alcuni uffici pubblici, installazioni militari e aree sorvegliate in genere a. 1958...
Definizione completa
Lustratura
1 Azione di lustrare SIN lucidatura 2 indus. Operazione che conferisce ai tessuti un aspetto lucido sec. XVIII...
Definizione completa
Indiziato
Agg. Sospettato, in base a indizi, come autore di un reato: essere i. di omicidio s.m. (f. -ta) Nel...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220