Protezionismo
Definizione della parola Protezionismo
Ultimi cercati: Efelide - Estro - Eziandio - Pavesare - Retroattività
Definizione di Protezionismo
Protezionismo
[pro-te-zio-nì-smo] s.m. [pro-te-zio-nì-smo] s.m.
1 econ. Politica economica volta a proteggere la produzione nazionale dalla concorrenza straniera, spec. limitando le importazioni o imponendo alti tassi doganali sulle merci importate 2 Insieme di attività dirette alla protezione della natura, alla salvaguardia dell'ambiente e sim. a. 1851
Altri termini
Cafonesco
Grossolano, di cattivo gusto SIN zoticoavv. cafonescamente, in modo c. a. 1963...
Definizione completa
Linotype
1 Macchina a tastiera che, nella composizione tipografica a piombo, compone e fonde in un blocco unico un'intera riga di...
Definizione completa
Puntualità
1 Capacità di rispettare orari e scadenze: p. sul lavoro, nelle consegne...
Definizione completa
Ostile
1 Che ha o denota avversione, diffidenza per qlco. o qlcu. SIN contrario: un uomo o....
Definizione completa
Deconcentrato
Che non mette la dovuta attenzione in ciò che fa SIN distratto: studente d. a. 1966...
Definizione completa
Irresponsabile
Agg. 1 Che agisce con incoscienza, con leggerezza: ragazzi i....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220