Protonotario
Definizione della parola Protonotario
Ultimi cercati: Elettrolisi - Flamenco - Nietzschianesimo - Infranto - Merce
Definizione di Protonotario
Protonotario
[pro-to-no-tà-rio] o protonotaro s.m. ( pl. -ri) [pro-to-no-tà-rio] o protonotaro s.m. ( pl. -ri)
1 Nella curia romana, prelato addetto agli atti dei concistori e ai processi di beatificazione 2 Nel regno di Sicilia al tempo dei Normanni, degli Svevi e degli Angioini, capo della cancelleria reale sec. XV
Altri termini
Morena
Geol. Sedimento di materiali detritici rocciosi-terrosi, che si è formato per l'azione erosiva esercitata dai ghiacciai che li hanno trasportati...
Definizione completa
Basare
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Porre qlco. su una base SIN erigere, collocare: b. una costruzione su un terreno piano...
Definizione completa
Raddolcire
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere dolce qlco.: r. il caffè 2 fig. Mitigare qlco., renderlo meno aspro: r. il...
Definizione completa
Improbo
1 lett. Che manca di onestà, di rettitudine: azione i. 2 fig. Che richiede una fatica e un impegno eccessivi:...
Definizione completa
Logografo
Nell'antica Grecia, scrittore di racconti mitico-storici oppure retore che, a pagamento, scriveva orazioni giudiziarie per conto di altri a. 1871...
Definizione completa
Dattilografo
Chi scrive a macchina, spec. professionalmente: le d. dell'ufficio a. 1908...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6071
giorni online
509964