Caricamento...

Prototipo

Definizione della parola Prototipo

Ultimi cercati: Predisposto - Proconsole - Presente 2 - Prostilo - Stringere

Definizione di Prototipo

Prototipo

[pro-tò-ti-po] s.m. [pro-tò-ti-po] s.m.
1 Modello su cui, dopo il collaudo, vengono esemplati i successivi prodotti (congegni, macchine ecc.): realizzare il p. di una nuova automobile 2 estens. Primo esempio, modello di una serie di opere successive: l'“Iliade” è il p. dei poemi epici 3 fig. Chi riassume in sé, chi manifesta in più alto grado i caratteri tipici di una categoria di persone: è il p. del burocrate sec. XVI
670     0

Altri termini

Trancio

Fetta di vivanda: un t. di dolce, di pesce a. 1942...
Definizione completa

Pigiatrice

Macchina per pigiare l'uva a. 1900...
Definizione completa

Aguzzo

1 Assottigliato a un'estremità SIN appuntito, acuminato: ferro a. 2 fig. Penetrante, acuto: sguardo a. sec. XIV...
Definizione completa

Isotipia

Chim., min. Caratteristica di composti cristallini che, pur avendo uguale struttura e analoga composizione chimica, non danno soluzioni solide a...
Definizione completa

Tecno-

Primo elemento di composti dotti e del l. tecnico-scientifico col sign. di “tecnica”, “capacità tecnica” (tecnocrazia)...
Definizione completa

Velaccino

Mar. Nei velieri, ognuna delle vele quadre dell'albero di trinchetto superiori al parrocchetto a. 1891...
Definizione completa

Energumeno

Chi si comporta con violenza e brutalità: calmare un e. sec. XVII...
Definizione completa

Sgretolato

1 Ridotto in frammenti 2 fig. Demolito, confutato sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti