Psicologia
Definizione della parola Psicologia
Ultimi cercati: Esodo - Rettilario - Patinatura - Pernottare - Rimbecillito
Definizione di Psicologia
Psicologia
[psi-co-lo-gì-a] s.f. [psi-co-lo-gì-a] s.f.
1 Studio della psiche sia sotto il profilo filosofico che sotto quello medico-biologico: p. generale, dell'età evolutiva 2 Modo di pensare, di sentire, di reagire caratteristico di un individuo o di una categoria di persone: la p. dei consumatori 3 Capacità di penetrazione e di comprensione dell'animo altrui: essere dotato di p. a. 1966
Altri termini
Transumanza
Trasferimento delle mandrie e delle greggi verso i pascoli di montagna nella stagione estiva, e verso i pascoli a valle...
Definizione completa
Sprezzante
Che ostenta o esprime disprezzo o insolenza: sguardo, tono s.avv. sprezzantemente, in modo s. sec. XIV...
Definizione completa
Multimediale
Di forma di comunicazione (didattica, pubblicitaria ecc.), di strumento che utilizza, integrandoli, più media contemporaneamente: enciclopedia m. a. 1977...
Definizione completa
FLN
Denominazione di organizzazioni di combattenti per la liberazione di una nazione dal dominio straniero...
Definizione completa
Scintoismo
Religione nazionale giapponese, politeistica, basata sulla divinizzazione della natura, degli antenati e dell'imperatore a. 1905...
Definizione completa
Afide
Nome generico di insetti, parassiti delle piante, detti anche pidocchi delle piante a. 1858...
Definizione completa
Mammasantissima
Gerg. Capo della camorra napoletana o della mafia siciliana a. 1951...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220