Quaternario
Definizione della parola Quaternario
Ultimi cercati: Epigono - Quiescente - Frombola - Igneo - Ipertermia
Definizione di Quaternario
Quaternario
[qua-ter-nà-rio] agg. s. ( pl.m. -ri) [qua-ter-nà-rio] agg. s. ( pl.m. -ri)
agg. 1 Composto da quattro elementi SIN quadruplice 2 metr. Di verso composto di quattro sillabe 3 chim. Di atomo che si lega a quattro atomi di carbonio 4 geol. Riferito al neozoico s.m. 1 metr. Nella metrica italiana, verso di quattro sillabe metriche, con l'ultimo accento fisso sulla terza 2 geol. (solo sing.) Era quaternaria SIN neozoico 3 Settore economico che si affianca all'industria, all'agricoltura e al commercio, e comprende i campi dell'istruzione, della telematica, dell'informatica e degli studi scientifici a. 1875
Altri termini
Sbrinamento
1 Rimozione degli accumuli di brina e di ghiaccio dalle pareti interne degli impianti frigoriferi 2 Disappannamento dei vetri interni...
Definizione completa
Simpatia
1 Attrazione sentimentale istintiva, disposizione d'animo favorevole verso una persona o una cosa andare a s., per s., giudicare o...
Definizione completa
Pisciata
Pop. Atto di orinare e, anche, la quantità di orina emessa: fare, farsi una p.dim. pisciatina | accr. pisciatona...
Definizione completa
Paffuto
Florido, grassoccio e tondo: bambino, viso p.dim. paffutello | accr. paffutone sec. XIV...
Definizione completa
Guardone
Pop. Chi trae piacere morboso dallo spiare le nudità altrui, scene erotiche, amplessi ecc. SIN voyeur a. 1964...
Definizione completa
Condebitore
Chi condivide con altri un debito verso un unico creditore sec. XVIII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220