Quattrino
Definizione della parola Quattrino
Ultimi cercati: Antivipera - Diammina - Sputtanare - Sboccio - Aleurone
Definizione di Quattrino
Quattrino
[quat-trì-no] s.m. [quat-trì-no] s.m.
1 Monetina di rame del valore di quattro denari, che molte zecche italiane coniarono dal XIII al XIX secolo 2 Monetina di modesto valore, minima somma di denaro: non avere neppure un q. rimanere senza il becco di un q., restare completamente senza soldi fig. non valere un q., non valere nulla 3 (pl.) Denaro, ricchezze: avere, fare quattrini a palate sec. XIV
Altri termini
Fu
Burocr. Premesso ai nomi propri di persona, defunto: Marco Rossi, figlio del fu Pietro (o anche Marco Rossi fu Pietro)...
Definizione completa
Calaza
Biol. Ciascuno dei due filamenti dell'albume dell'uovo, consistenti e opachi, che tengono in posizione il tuorlo a. 1820...
Definizione completa
Stereotipato
1 tip. Stampato mediante la tecnica della stereotipia 2 fig. Ripetuto secondo un modello fisso e ormai convenzionale: frase s...
Definizione completa
Economicità
Convenienza, vantaggio da un punto di vista economico: l'e. di una spesa a. 1968...
Definizione completa
Meringa
Chiara d'uovo montata a neve con zucchero a velo, usata in pasticceria...
Definizione completa
Cattiveria
1 Attitudine a offendere, a far del male SIN malvagità, perfidia: è un gesto fatto con c. 2 Azione, comportamento...
Definizione completa
Dotto 1
Agg. 1 Riferito a persona che ha studiato a lungo acquisendo ampie e approfondite conoscenze SIN erudito, sapiente: uomo molto...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5956
giorni online
500304