Caricamento...

Raddoppio

Definizione della parola Raddoppio

Ultimi cercati: Ricetta - Ravaneto - Requisire - Riconquistare - Ritrito

Definizione di Raddoppio

Raddoppio

[rad-dóp-pio] s.m. ( pl. -pi) [rad-dóp-pio] s.m. ( pl. -pi)
1 Operazione che consiste nell'aggiungere a qlco. una quantità o misura uguale a quella originaria SIN raddoppiamento: il r. di una linea ferroviaria, del capitale impiegato 2 sport. Nel gioco del calcio, la seconda rete messa a segno r. della marcatura, tattica di rafforzamento della marcatura mediante l'utilizzo di un secondo giocatore 3 Nel gioco del biliardo, colpo per cui la palla tocca consecutivamente due sponde opposte, percorrendo due volte la stessa linea 4 mus. Ripetizione di una stessa nota sec. XVII
478     0

Altri termini

Credente

Agg. Che ha fede in una religione: i cristiani c. nella redenzione s.m. e f. Chi ha fede in...
Definizione completa

Malleveria

Dir. Impegno formale con cui ci si assume la responsabilità del comportamento di altre persone...
Definizione completa

Padreterno

1 (iniziale maiusc., solo sing.) Appellativo di Dio Padre, la prima persona della Trinità 2 fig. (pl. padreterni) Nel...
Definizione completa

Sputtanamento

Volg. Rivelazione malevola di notizie per rovinare la reputazione di qlcu....
Definizione completa

Delfino 1

1 Nome comune di varie specie di mammiferi marini, con pinna dorsale ben sviluppata, caratteristico muso a becco, cervello particolarmente...
Definizione completa

Autoraduno

Manifestazione consistente in un raduno di automobili a. 1942...
Definizione completa

Smeraldino

Di colore verde smeraldo sec. XIII...
Definizione completa

Protestante

Agg. Che si fonda sul protestantesimo: religione, chiesa p....
Definizione completa

Dispensare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Elargire qlco. a qlcu. SIN distribuire: d. sorrisi a tutti 2 Esentare qlcu. da un...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti