Caricamento...

Radiocarbonio

Definizione della parola Radiocarbonio

Ultimi cercati: Risciò - Ectoplasma - Pilotaggio - Poderoso - Posteggiare

Definizione di Radiocarbonio

Radiocarbonio

è usato per la datazione dei fossili vegetali in base alla proprietà per cui la sua radioattività diminuisce con il passare del tempo in modo costante • a. 1959
chim. Isotopo radioattivo del carbonio
689     0

Altri termini

Starnutire

Fare uno o più starnuti sec. XIV...
Definizione completa

Antisemitismo

Ostilità, avversione preconcetta contro gli ebrei...
Definizione completa

Allergopatia

Med. Malattia di origine allergica a. 1955...
Definizione completa

Strozzato

1 Che presenta un restringimento o un'occlusione 2 med. Di ernia occlusa per strozzamento 3 estens. Di voce che esce...
Definizione completa

Raffreddore

Nel l. com., infiammazione acuta delle vie respiratorie: r. da fieno sec. XVIII...
Definizione completa

Avanzata

1 mil. Cammino, marcia in avanti SIN offensiva: fermare l'a. del nemico 2 fig. Progresso: l'a. dei partiti della sinistra...
Definizione completa

Ut

Mus. Nome attribuito nell'XI secolo da Guido d'Arezzo alla prima nota della scala musicale, sostituito nel XVII secolo da G...
Definizione completa

Scissionistico

Relativo a una scissione politica o culturale e agli scissionisti, spec. con valore spreg.: gruppo s. a. 1950...
Definizione completa

Lupus

Med. Affezione dermatologica di natura autoimmunitaria, caratterizzata da degenerazione o ipertrofia dei tessuti cutanei a. 1875...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti