Caricamento...

Radiotelevisione

Definizione della parola Radiotelevisione

Ultimi cercati: Entelechia - Extradotale - Paneuropeo - Pastone - Pettirosso

Definizione di Radiotelevisione

Radiotelevisione

Estens. l'insieme di questi servizi: la r. italiana • a. 1926
1 Sistema di trasmissione dell'immagine che si realizza utilizzando le onde radio 2 Organizzazione pubblica o privata che si occupa delle trasmissioni radiofoniche e televisive
655     0

Altri termini

Erogeno

Che suscita, provoca sensazioni erotiche: zone e. del corpo a. 1939...
Definizione completa

Gallerista

Chi possiede o gestisce una galleria d'arte a. 1950...
Definizione completa

Rallegramento

1 Senso di gioia 2 (al pl.) Sentimento di partecipazione alla gioia altrui ed espressione verbale di tale partecipazione...
Definizione completa

Ninfa

1 Nella mitologia classica, creatura femminile divinizzata, abitatrice di boschi e acque 2 estens. Nel l. lett., giovane donna ricca...
Definizione completa

Ostile

1 Che ha o denota avversione, diffidenza per qlco. o qlcu. SIN contrario: un uomo o....
Definizione completa

Olografia

Tecnica fotografica che consente la produzione di immagini tridimensionali a. 1970...
Definizione completa

Incoraggiare

V.tr. [sogg-v-arg] Animare, confortare qlcu....
Definizione completa

Macilento

Magrissimo SIN emaciato: lacero e m. sec. XIV...
Definizione completa

Ottone

1 Lega inossidabile di rame e zinco, di colore giallo, impiegata per la costruzione e la copertura di oggetti vari...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti