Caricamento...

Ranocchio

Definizione della parola Ranocchio

Ultimi cercati: Reggiseno - Ramanzina - Rateale - Rompere - Rovente

Definizione di Ranocchio

Ranocchio

[ra-nòc-chio] s.m. ( pl. -chi) o ranocchia s.f. [ra-nòc-chio] s.m. ( pl. -chi) o ranocchia s.f.
1 fam. Rana 2 fig. spreg. Persona bassa e gracile o di aspetto sgraziato 3 fig. scherz. Bambino: ecco il mio r.dim. ranocchietto sec. XIV
685     0

Altri termini

Trepidare

Essere in uno stato di ansia e apprensione, spec. in una situazione di attesa: trepidavamo aspettando i voti sec. XIV...
Definizione completa

Raggranellare

Mettere insieme qlco. a stento, spec. riferito al denaro SIN racimolare sec. XVI...
Definizione completa

Iconografico

Relativo all'iconografia: studio i.avv. frasale iconograficamente, dal punto di vista i. sec. XVIII...
Definizione completa

Bruciore

1 Sensazione dolorosa provocata da ustioni, da calore eccessivo o infiammazioni: b. di stomaco 2 fig. Senso di mortificazione molto...
Definizione completa

Iniziare

V.tr. [sogg-v-arg] Cominciare, avviare qlco. SIN intraprendere: i. i lavori...
Definizione completa

Truismo

Verità evidente e ovvia a. 1918...
Definizione completa

Alfabetizzazione

1 Apprendimento, insegnamento delle tecniche di lettura e di scrittura 2 estens. Acquisizione dei rudimenti di un mestiere, di una...
Definizione completa

-lite

Vedi -lito1...
Definizione completa

Zigolo

Uccello di aspetto simile al passero, carnivoro, caratterizzato da becco corto e largo alla base sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti