Caricamento...

Raperino

Definizione della parola Raperino

Ultimi cercati: Epagoge - Produttivo - Rigorismo - Pallacorda - Pallamano

Definizione di Raperino

Raperino

[ra-pe-rì-no] s.m. [ra-pe-rì-no] s.m.
Piccolo uccello di colore verde sul dorso e nero sulla coda e sulle ali, con largo becco rigonfio e coda biforcuta sec. XVIII
470     0

Altri termini

Zar

Titolo imperiale usato in Russia e nei paesi slavi fino alla rivoluzione bolscevica sec. XVII...
Definizione completa

Tipico

1 Caratteristico, proprio di un luogo, di una cosa, di una persona SIN peculiare, specifico: cucina t. di una regione...
Definizione completa

Cuvée

Vino contenuto in un tino a. 1989...
Definizione completa

Cubebe

1 Arbusto rampicante, proprio dei climi tropicali, con frutto simile al pepe 2 Frutto di tale arbusto, dotato di proprietà...
Definizione completa

Mutuato 2

Chi beneficia dei servizi assistenziali di una mutua, spec. di quelli del Servizio sanitario nazionale SIN assistito: la coda dei...
Definizione completa

Diaria

Somma giornaliera corrisposta al dipendente in trasferta SIN indennità a. 1824...
Definizione completa

Chiosare

Spiegare e interpretare un testo per mezzo di chiose o annotazioni...
Definizione completa

Cucchiaia

1 Grosso cucchiaio 2 Cazzuola da muratore 3 Nelle draghe, grosso recipiente per scavare la terra trattenendone i detriti 4...
Definizione completa

Anasarca

Med. Edema sottocutaneo sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti