Caricamento...

Rapito

Definizione della parola Rapito

Ultimi cercati: Environment - Epidemico - Epitesi - Palamite - Pandolce

Definizione di Rapito

Rapito

[ra-pì-to] agg. s. [ra-pì-to] agg. s.
agg. 1 Che è stato portato via con l'uso della forza 2 fig. Assorto in contemplazione di qlco. SIN estasiato: ascoltare una musica con animo r. s.m. (f. -ta) Persona sequestrata sec. XIV
752     0

Altri termini

Perlustrazione

Esplorazione, ricognizione, sopralluogo, spec. delle forze dell'ordine: fare un giro di p. sec. XVII...
Definizione completa

Agro 1

Agg. 1 Di sapore acido e piccante SIN aspro, acre: sapore a. del limone...
Definizione completa

Patrono

1 (f. -na) Santo protettore oggetto di particolare culto, nella convinzione che egli possa intercedere presso Dio in favore di...
Definizione completa

Menestrello

1 Giullare che, nell'età feudale, scriveva poesie e le andava cantando di corte in corte SIN cantastorie 2 In senso...
Definizione completa

Coledoco

Anat. Canale escretore che conduce la bile nel duodeno sec. XVIII...
Definizione completa

Cotognata

Marmellata di cotogne sec. XVI...
Definizione completa

Ricettatore

1 dir. Chi è colpevole di ricettazione 2 ant. Chi dà asilo sec. XIV...
Definizione completa

Pisolino

Riposino, sonnellino: fare, schiacciare un p. a. 1904...
Definizione completa

Condoglianza

Partecipazione al dolore altrui in occasione di un lutto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti