Caricamento...

Ratafià

Definizione della parola Ratafià

Ultimi cercati: Rostro - Rallentamento - Reperibilità - Radicato - Rampichino

Definizione di Ratafià

Ratafià

[ra-ta-fià] s.m. inv. [ra-ta-fià] s.m. inv.
Liquore prodotto con ciliegie visciole, alcol e zucchero sec. XVIII
692     0

Altri termini

Deducibile

1 Che può essere desunto: dalla presenza di nuvole è d. l'arrivo del maltempo 2 Che può essere sottratto da...
Definizione completa

Décalage

Scarto, sfasatura a. 1942...
Definizione completa

Sanscrito

Antica lingua indiana della famiglia indoeuropea Anche in funzione di agg.: documenti, testi s. a. 1819...
Definizione completa

Fasciatoio

Piano d'appoggio su cui si colloca un neonato per fasciarlo a. 1965...
Definizione completa

Handout

Testo, appunti, ciclostilati diffusi in occasione di convegni, conferenze stampa ecc. a. 1984...
Definizione completa

-fobia

Secondo elemento che, in composti della terminologia scientifica, significa “paura”, “avversione” (claustrofobia)...
Definizione completa

Alpacca

Argentana a. 1892...
Definizione completa

Lavorato

1 Di materia o altro, sottoposto a una lavorazione: ferro, prodotto l. 2 Abbellito da decorazioni, impreziosito da lavorazioni: mobile...
Definizione completa

Celebrante

Ministro del culto che officia una cerimonia SIN officiante Anche in funzione di agg.: sacerdote c. sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti