Caricamento...

Reattanza

Definizione della parola Reattanza

Ultimi cercati: Rassegnazione - Ricopertura - Rio 1 - Riunificare - Rutherford

Definizione di Reattanza

Reattanza

[re-at-tàn-za] s.f. [re-at-tàn-za] s.f.
elettr. Parametro che, insieme all'induttanza, valuta il comportamento di un circuito percorso da corrente alternata a. 1929
454     0

Altri termini

Subentrare

1 Succedere ad altri, assumerne il posto, gli incarichi: s. al posto del direttore 2 fig. Seguire a qlco., prendendone...
Definizione completa

Crittografia

1 Scrittura in codice...
Definizione completa

Endocrinologia

Branca della medicina che studia il sistema endocrino a. 1914...
Definizione completa

Susina

Frutto del susino, detto anche prugna sec. XIV...
Definizione completa

Ricevimento

1 L'atto, il fatto di ricevere qlco. che è stato spedito SIN consegna: il pagamento va fatto al r. della...
Definizione completa

Folklore

Vedi folclore, vedi folclorico, vedi folclorismo, vedi folcloristico...
Definizione completa

Poggio

1 Altura tondeggiante simile alla collina, ma più bassa 2 Nell'industria del marmo, posto di carico della materia prima 3...
Definizione completa

Double-face

Agg. Di tessuto il cui rovescio è lavorato come un altro diritto, ma di colore o disegno diversi...
Definizione completa

Assolutezza

Universalità, indiscutibilità: l'a. di un potere...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti