Caricamento...

Residenza

Definizione della parola Residenza

Ultimi cercati: Referenziale - Responsabilizzazione - Rettale - Reumatologia - Ricordino

Definizione di Residenza

Residenza

Si distingue dal domicilio per il suo carattere di stabilità: certificato di r. 3 estens. Luogo in cui ha sede un'autorità, un ente ecc.: la r. del governo italiano è a Roma 4 estens. Edificio o appa
1 non com. Soggiorno, permanenza: una piacevole r. di alcuni giorni al mare 2 amm., burocr. Luogo di abitazione di una persona o sede di una ditta registrati ufficialmente presso l'anagrafe
454     0

Altri termini

Accenditoio

Asta con stoppino, usata per accendere candele e, un tempo, lumi a petrolio sec. XIV...
Definizione completa

Epos

Poesia epica come genere letterario...
Definizione completa

Latifoglio

Bot. Di pianta con foglie larghe sec. XV...
Definizione completa

Fierezza

Consapevolezza del proprio valore, della propria dignità SIN orgoglio: non perse mai la sua f....
Definizione completa

Iposcopio

1 Strumento simile al periscopio usato sui mezzi bellici semoventi o nelle trincee 2 med. Apparecchio applicato nella parte inferiore...
Definizione completa

Doppiezza

1 non com. Natura duplice: d. del corpo e dell'anima 2 fig. Ambiguità, ipocrisia, falsità: accusare di d. sec. XIV...
Definizione completa

Cavallina

1 Cavalla giovane fig. correre la c., avere molte avventure galanti 2 Gioco infantile consistente nel saltare a gambe divaricate...
Definizione completa

Timer

Elettr. Dispositivo a orologeria che regola il funzionamento di un apparecchio azionandolo al momento stabilito SIN temporizzatore: il t. della...
Definizione completa

Sfogliata

1 Rapida lettura di alcune parti di un libro o di uno scritto in genere 2 gastr. Dolce fatto con...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti