Rigenerare
Definizione della parola Rigenerare
Ultimi cercati: Platano - Pendolarismo - E 1 - Eliotipia - Kleenex
Definizione di Rigenerare
Rigenerare
[ri-ge-ne-rà-re] v. (rigènero ecc.) [ri-ge-ne-rà-re] v. (rigènero ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Formare nuovamente, da parte di un organismo, parti cadute o amputate: le lucertole rigenerano la coda perduta 2 Far ritornare qlco. o qlcu. in efficienza SIN ritemprare: il riposo rigenera le forze 3 Recuperare un prodotto, attraverso specifica lavorazione, restituendogli le sue proprietà originali: r. la lana 4 fig. Far nascere qlcu. a nuova vita: r. un popolo rigenerarsi v.rifl. [sogg-v] 1 Detto di tessuti, ricostituirsi nuovamente 2 fig. Rinascere a nuova vita sec. XIV
Altri termini
Gattopardesco
Che fa mostra di aderire alle novità per non perdere potere e privilegi antichi: mentalità g. a. 1963...
Definizione completa
Marsupio
1 zool. Sacca cutanea ventrale della femmina dei marsupiali nella quale stanno le ghiandole mammarie e in cui viene completato...
Definizione completa
Termografia
1 Tecnica per rilevare variazioni di temperatura di superfici, usata soprattutto in campo scientifico 2 med. Indagine diagnostica per il...
Definizione completa
Guastare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Ridurre qlco. in cattivo stato SIN rovinare, danneggiare: g. un orologio...
Definizione completa
Felce
Denominazione comune di piante perenni con radice, fusto e foglie, ma prive di fiori e frutti sec. XIII...
Definizione completa
Capital Loss
Fin. Perdita di capitale conseguente a un crollo delle quotazioni delle azioni in Borsa a. 1989...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220