Caricamento...

Rimanente

Definizione della parola Rimanente

Ultimi cercati: Rilettura - Rallista - Reggere - Asciugabiancheria - Roulette

Definizione di Rimanente

Rimanente

[ri-ma-nèn-te] agg. s. [ri-ma-nèn-te] agg. s.
agg. Che avanza SIN residuo: merce r. s.m. 1 Ciò che rimane SIN resto: ti racconterò il r. la prossima volta 2 (spec. pl.) Coloro che rimangono, tutti gli altri: i r. sono senza biglietto sec. XIV
626     0

Altri termini

Villotta

1 mus. Componimento popolare per danza e voci, diffuso in area veneta tra il sec. XV e il XVI 2...
Definizione completa

Sozzume

1 Sporcizia, lerciume 2 fig. Sconcezza, immoralità sec. XVII...
Definizione completa

Geranio

Piante erbacea a foglie palminervie e fiori regolari di cinque petali, variamente colorati sec. XVI...
Definizione completa

Omoplasia

Biol. Produzione di nuovi tessuti con cellule simili a quelle dei tessuti originari a. 1981...
Definizione completa

Verga

1 Bacchetta lunga e sottile: colpire, fustigare con una v....
Definizione completa

Estrattore

1 (f. -trice) Chi è addetto a operazioni di estrazione 2 Nelle armi da fuoco a retrocarica, dispositivo che estrae...
Definizione completa

Affratellamento

1 Unione fraterna di sentimenti e di intenti SIN solidarietà 2 etnol. Rito, perlopiù praticato da popoli primitivi, con cui...
Definizione completa

Globulo

1 Piccolo corpo sferico, pallina 2 med. Costituente corpuscolare del sangue g. rosso, che contiene emoglobina e trasporta l'ossigeno...
Definizione completa

Innestatura

Agr. Operazione con cui si innesta una pianta...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti