Rimanere
Definizione della parola Rimanere
Ultimi cercati: Riavvicinare - Ribaltamento - Ribaltare - Rieleggere - Risciacquare
Definizione di Rimanere
Rimanere
Anche con l'arg. espresso da frase (introd. da a): r. a fare compagnia a qlcu. || fig. rimanerci, restare sorpreso, incredulo, oppure fam. morire 2 Avanzare, restare a qlcu.: mi rimangono pochi soldi
v.intr. (aus. essere) [sogg-v] Avere una durata nel tempo SIN durare: sono pochi i poeti destinati a r. [sogg-v-prep.arg] 1 Restare da qualche parte, trattenersi in un luogo o presso qlcu. SIN fermarsi: r. a Roma, dalla nonna
Altri termini
Domesticità
Stato proprio degli animali domestici e delle piante coltivate a. 1869...
Definizione completa
Megalo-
Primo elemento di composti dotti e del l. scientifico, nei quali significa “grande, grandezza” (megalomania)...
Definizione completa
Harakiri
1 Forma di suicidio rituale a cui ricorrevano i samurai giapponesi caduti in disgrazia o condannati a morte 2 fig...
Definizione completa
Plastico 3
1 Esplosivo confezionato in massa plasmabile: ordigno al p. 2 chim. Materia plastica rinforzata a. 1958...
Definizione completa
Dilapidare
Sperperare, dissipare il denaro proprio o altrui SIN scialacquare: d. un capitale sec. XVI...
Definizione completa
Insito
1 Profondamente radicato in qlco. o qlcu. SIN connaturato, congenito: un i. spirito di libertà 2 Che è logicamente contenuto...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220