Risanare
Definizione della parola Risanare
Ultimi cercati: Ricostruzione - Pulcioso - Esantematico - Extra - Edulcorazione
Definizione di Risanare
Risanare
[ri-sa-nà-re] v.tr. [sogg-v-arg ] [ri-sa-nà-re] v.tr. [sogg-v-arg ]
1 Far tornare sano qlcu. ~fig. guarire qlcu. da mali spirituali 2 estens. Rendere abitabile un luogo malsano mediante lavori di bonifica r. un quartiere, migliorarne le condizioni ambientali e igieniche 3 fig. Rimettere economicamente in sesto qlco.: r. un bilancio sec. XIV
Altri termini
Spettro
1 Immagine di una persona morta che torna a mostrarsi ai vivi SIN fantasma essere, sembrare uno s., ridursi a...
Definizione completa
Motricità
In biologia e fisiologia, la funzione motoria comandata dal sistema nervoso in reazione a stimoli esterni o di natura psichica...
Definizione completa
Paletta
1 Piccola pala, fatta con diversi materiali e variamente utilizzata, soprattutto come arnese domestico o come giocattolo: p. per la...
Definizione completa
Dipingere
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rappresentare qlco. mediante il disegno e il colore...
Definizione completa
Fusaggine
1 Arbusto con piccoli fiori gialli, detto anche berretta da prete per la tipica forma dei frutti 2 carboncino di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220