Risorgimento
Definizione della parola Risorgimento
Ultimi cercati: Occidentale - Radiante 1 - Recordman - Reversale - Rogito
Definizione di Risorgimento
Risorgimento
[ri-sor-gi-mén-to] s.m. [ri-sor-gi-mén-to] s.m.
Rinascita, spec. in senso fig.: r. delle lettere il R., per antonomasia, il periodo della storia d'Italia compreso tra gli inizi del sec. XIX e il 1870 in cui l'Italia raggiunse l'unità nazionale e conquistò l'indipendenza: eroe del R. sec. XVI
Altri termini
Contestuale
1 Del contesto, che riguarda il contesto 2 burocr. Che avviene contemporaneamente o un attimo prima rispetto a un altro...
Definizione completa
Bilia
1 Pallina in vetro colorato o altro materiale per i giochi infantili 2 Palla d'avorio del gioco del biliardo biglia...
Definizione completa
Esilio
1 Tipo di pena che comporta l'allontanamento perpetuo o temporaneo dalla patria 2 estens. Allontanamento volontario dalla patria: scegliere la...
Definizione completa
Molecolare
Chim., fis. Di molecola, relativo alla molecola o alle molecole a. 1855...
Definizione completa
Cistico
1 med. Relativo a cisti 2 anat. dotto c., quello che unisce la cistifellea al coledoco sec. XVII...
Definizione completa
Eccitare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Porre qlcu. in uno stato di eccitazione SIN agitare: il caffè mi eccita e non mi...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220