Caricamento...

Rubino

Definizione della parola Rubino

Ultimi cercati: Gheppio - Bufalo - Europeizzazione - Stetoscopio - Gorilla

Definizione di Rubino

Rubino

[ru-bì-no] s.m. [ru-bì-no] s.m.
1 min. Varietà pregiata di corindone, di colore rosso intenso per la presenza di cromo, usata in gioielleria come pietra preziosa 2 (spec. pl.) Negli orologi meccanici, piccola piastra forata di r. naturale o di altra pietra sintetica, nella quale si incassano i perni delle ruote sec. XIV
654     0

Altri termini

Corvetta

Mar. Nave da guerra leggera destinata alla scorta di convogli o all'individuazione di sommergibili sec. XVIII...
Definizione completa

Innato

Presente in una persona fin dalla nascita come dato naturale SIN congenito, connaturato: i. disposizione d'animo...
Definizione completa

Boscoso

Coperto, ricco di boschi sec. XIV...
Definizione completa

Aerobio

Biol. Organismo che per la respirazione ha bisogno di ossigeno libero a. 1899...
Definizione completa

Sganciamento

1 Liberazione o distacco di un elemento, collegato a un altro per mezzo di ganci: s. del rimorchio...
Definizione completa

Tolleranza

1 Capacità di resistere a condizioni sfavorevoli o potenzialmente dannose SIN sopportazione: t. ai farmaci 2 Disposizione a comprendere e...
Definizione completa

Malsano

1 Di persona, che è di aspetto malato SIN malaticcio: un individuo m....
Definizione completa

Ricevimento

1 L'atto, il fatto di ricevere qlco. che è stato spedito SIN consegna: il pagamento va fatto al r. della...
Definizione completa

Débâcle

Sconfitta di vaste proporzioni SIN disfatta, batosta a. 1840...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5960

giorni online

500640

utenti