Caricamento...

Ruffiano

Definizione della parola Ruffiano

Ultimi cercati: Raffineria - Roboante - Risguardo - Ritirato - Rododendro

Definizione di Ruffiano

Ruffiano

[ruf-fià-no] s.m. ( f. -na) [ruf-fià-no] s.m. ( f. -na)
1 Chi procura o agevola, per denaro o altro, incontri amorosi SIN mezzano 2 spreg. Persona che si fa servile, che adula e blandisce per ottenere favori SIN adulatore, leccapiedi: fare il r. con i superiori sec. XIV
506     0

Altri termini

Incostituzionale

Dir. In contrasto con una norma della costituzione: legge i. sec. XVIII...
Definizione completa

Abbacchiatura

Raccolta dei frutti maturi mediante la battitura dei rami...
Definizione completa

Bevibile

Che si può bere per il gusto...
Definizione completa

Scariola

Vedi scarola...
Definizione completa

Argentone

Lega di rame, nichel e zinco che assomiglia all'argento SIN alpacca a. 1865...
Definizione completa

Enormità

1 Grandezza straordinaria: l'e. di un edificio 2 Quantità smisurata, eccessiva: un'e. di gente 3 Parola o azione assurda, irragionevole...
Definizione completa

Massime

Soprattutto, specialmente sec. XIV...
Definizione completa

Effusione

1 Fuoriuscita di un fluido da un'apertura: e. di un gas...
Definizione completa

Utilitarismo

Concezione filosofica o dottrina morale che pone l'utile individuale e sociale come fondamento dell'agire umano: l'u. inglese del Settecento a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti