Caricamento...

Sacrificio

Definizione della parola Sacrificio

Ultimi cercati: Borghese - Eloquente - Fillotassi - Meninge - Polarizzazione

Definizione di Sacrificio

Sacrificio

Nel cristianesimo, la crocifissione e la morte di Gesù Cristo per l'umanità || s. eucaristico
1 relig., antrop. Funzione sacra con cui si offrono prodotti vegetali, animali e anche esseri umani alla divinità, con l'intento di venerarla, propiziarla o placarla
781     0

Altri termini

Ammaliamento

Incantamento, fascinazione sec. XIV...
Definizione completa

Caparra

Anticipo in denaro o altro bene dato a garanzia dell'adempimento di un contratto: c. confirmatoria sec. XIV...
Definizione completa

Calamo

1 bot. Fusto sottile, liscio, internamente cavo di alcune piante...
Definizione completa

Dopare

V.tr. [sogg-v-arg] Somministrare a un atleta o a un cavallo da corsa sostanze proibite per aumentarne il rendimento SIN...
Definizione completa

Scorreggia

Vedi scoreggia, vedi scoreggiare...
Definizione completa

Propaganda

Attività volta a persuadere il maggior numero di persone della bontà di idee, ideologie o prodotti commerciali: p. politica...
Definizione completa

Oppressore

Agg. Che esercita soprusi SIN dispotico: regime o. s.m. Chi opprime, sottopone a soprusi SIN tiranno: liberarsi dall'o. sec...
Definizione completa

Mina

1 Carica esplosiva, perlopiù collocata in un cunicolo appositamente predisposto...
Definizione completa

Preminente

Che sovrasta altri, altre cose SIN superiore, dominante: posizione p....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5958

giorni online

500472

utenti