Caricamento...

Salda

Definizione della parola Salda

Ultimi cercati: Meltdown - Modernizzazione - Patria - Osceno - Glomo

Definizione di Salda

Salda

[sàl-da] s.f. [sàl-da] s.f.
Sostanza vischiosa composta di acqua e amido, che si usa durante la stiratura dei tessuti per conferire loro una certa rigidità: dare la s. al colletto della camicia sec. XV
641     0

Altri termini

Fito-

Primo e secondo elemento di composti del l. scientifico, col valore di “pianta” (fitochimica, idrofita)...
Definizione completa

Benzolo

Chim. Benzene a. 1865...
Definizione completa

Fratesco

Spreg. Da frate sec. XIV...
Definizione completa

Nascere 2

Nascita, origine, principio, perlopiù nelle locc. al n., sul n., dal n., al sorgere, nella fase iniziale: stroncare un'amicizia sul...
Definizione completa

Itinerario

1 Percorso di un viaggio, di un'escursione, di una gara ecc. 2 Rappresentazione grafica o descrizione di un determinato percorso...
Definizione completa

Dendro-

Primo elemento di composti, partic. attivo nel l. scient., in cui significa “albero”, “arborescente” (dendrologia)...
Definizione completa

Ricacciare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Mandare nuovamente via qlcu. da un luogo: r. il figlio da casa...
Definizione completa

Chartreuse

Liquore di erbe aromatiche a. 1892...
Definizione completa

Abbracciare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Cingere con le braccia qlcu. o qlco.: a. il cane...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti