Caricamento...

Salvaguardia

Definizione della parola Salvaguardia

Ultimi cercati: Avvenente - Aziendalismo - Legnaiolo - Henné - Influenzato

Definizione di Salvaguardia

Salvaguardia

[sal-va-guàr-dia] s.f. [sal-va-guàr-dia] s.f.
Tutela, difesa: la s. della natura sec. XVII
451     0

Altri termini

Natatoia

Zool. Nei mammiferi acquatici e nei pesci, arto trasformato che consente il movimento a. 1875...
Definizione completa

Specificità

Caratteristica distintiva, peculiarità: s. di un caso a. 1960...
Definizione completa

Antifascista

Chi si oppose o si oppone al fascismo Anche in funzione di agg.: manifesto a. a. 1920...
Definizione completa

Abominazione

Orrore per qlcu. o per qlco.: un delitto che suscita l'a. generale sec. XIII...
Definizione completa

Bernoccolo

1 Piccolo rigonfiamento cranico, naturale o provocato da una contusione...
Definizione completa

Ulcerato

Med. Interessato, intaccato da ulcera: tessuto u....
Definizione completa

Sfruttato

Agg. 1 Utilizzato in modo da ricavarne il massimo profitto: terreno s. 2 Di persona, sottoposto a sfruttamento: dipendente, operaio...
Definizione completa

Torpore

1 Stato di diminuzione della sensibilità e della prontezza di riflessi del corpo o di una sua parte SIN intorpidimento:...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti