Caricamento...

Sangue

Definizione della parola Sangue

Ultimi cercati: Mettimale - Showdown - Utilitaristico - Gasolio - Maltolto

Definizione di Sangue

Sangue

Indica anche il complesso del patrimonio genetico trasmesso con la razza, riferito ad animali e in senso spreg. a persone || essere uniti da legami, vincoli di s., da rapporti di parentela | avere lo
1 anat. Liquido viscoso di colore rosso che, su impulso del cuore, circola nel corpo dei vertebrati attraverso vene, capillari e arterie, recando nutrimento ai tessuti: s. arterioso, venoso animali a s. caldo, freddo, rispettivamente, animali omeotermi, eterotermi | bistecca, carne al s., poco cotta figg. cavare s. da una rapa, pretendere di ottenere da qlcu. ciò che non può dare | fiume di s., strage 2 In molte locc., di senso letterale o figurato, viene usato come simbolo di azioni violente, di cui sottolinea in genere l'aspetto vistoso e brutale delitto, fatto di s., omicidio o ferimento | sporcarsi (le mani) di s., rendersi colpevole di un omicidio | lavare un'offesa col, nel s., commettere un omicidio o una strage per ottenere vendetta | soffocare, domare una rivolta nel s., reprimere commettendo uccisioni e stragi | duello all'ultimo s., in passato, spec. nell'Ottocento, scontro che doveva concludersi con la morte di uno dei due avversari | dare, versare il proprio s. per qlcu., per qlco., sacrificarsi fino a morire | pagare con il s., rimetterci la vita | sudare, sputare s., faticare esageratamente | succhiare il s., sfruttare senza scrupoli, detto soprattutto di usurai e parassiti 3 In altre espressioni, letterali o figurate, indica il carattere e il temperamento di un individuo o il suo stato d'animo avere il s. caldo, cedere facilmente a scoppi di collera e passione | s. freddo, padronanza di sé, autocontrollo | a s. freddo, con lucida determinazione | sentirsi il s. montare, salire alla testa, adirarsi all'improvviso e in modo violento | farsi il s. cattivo, guastarsi il s., amareggiarsi | sentirsi agghiacciare, gelare il s. nelle vene, essere in preda allo spavento, all'orrore | sentirsi ribollire, rimescolare il s., provare indignazione di fronte a qlco. | non avere s. nelle vene, mostrare insensibilità o mancanza di temperamento | non correre buon s., si dice quando intercorrono rapporti poco amichevoli, soprattutto tra parenti | nel prov. il riso fa buon s., ridere fa bene alla salute 4 fig. Per un'errata identificazione del sangue con i caratteri ereditari ed etnici, viene usato per indicare famiglia, stirpe, gruppo etnico: nobiltà di s.
444     0

Altri termini

Galla

1 a g., a pelo d'acqua, in superficie | stare, rimanere, tenersi a g., galleggiare ~fig. resistere agli eventi, salvarsi...
Definizione completa

Sperimentale

1 Di teoria, ipotesi o procedimento di conoscenza basato sull'esperimento, sulla sperimentazione, sull'esperienza: metodo s. scienze s., gli studi scientifici...
Definizione completa

Ufficialità

Il carattere di ciò che è ufficiale, formale: l'u. di una nomina...
Definizione completa

Scopofilia

Psicol. Perversione sessuale che porta il soggetto a godere dell'osservazione di rapporti e atti erotici compiuti da altre persone SIN...
Definizione completa

Nerastro

Di colore tendente al nero, spesso con una sfumatura spreg. SIN scuro: l'acqua n. di un fiume inquinato sec. XVIII...
Definizione completa

Scudiscio

1 Bastoncino di legno o di cuoio, molto flessibile, usato per frustare i cavalli in corsa o anche per colpire...
Definizione completa

Monotematico

1 mus. Di brano musicale con un unico tema 2 non com. estens. Che tratta di un unico argomento: una...
Definizione completa

Valutare

1 Determinare il valore commerciale di qlco....
Definizione completa

Capidoglio

Vedi capodoglio...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti