Caricamento...

Sanguigno

Definizione della parola Sanguigno

Ultimi cercati: Acustica - Saggezza - Idolatria - Linfoghiandola - Lai 2

Definizione di Sanguigno

Sanguigno

Misto a sangue: espettorato, sputo s. 3 fig. Impulsivo, focoso: temperamento s. 4 Di colore rosso acceso, anche nel l. lett.: arancia, vernice s. • s.m. ant. Il colore del sangue • sec. XII
agg. 1 anat. Che riguarda il sangue: pressione s. 2 med. Ricco di sangue: costituzione s.
688     0

Altri termini

Antifurto

Agg. Che impedisce o rende più difficoltoso il furto: sistema a. s.m. Dispositivo di blocco di veicoli o di...
Definizione completa

Tana

1 Cavità naturale o scavata in cui si rifugiano gli animali selvatici 2 fig. Nascondiglio, rifugio di malviventi SIN covo...
Definizione completa

Playmaker

Sport. Nei giochi di squadra, spec. nella pallacanestro e nell'hockey, giocatore dotato di una buona visione del gioco, al quale...
Definizione completa

Lavatura

1 L'operazione di lavare, spec. nell'industria tessile 2 Acqua in cui si è effettuato un lavaggio SIN sciacquatura: l. di...
Definizione completa

Nascituro

Agg. Che sta per venire al mondo s.m. (f. -ra) Nel sign. dell'agg.: l'ecografia permette di sapere in...
Definizione completa

Spettacolarità

Grandiosità, eccezionalità: s. di una gara sportiva a. 1960...
Definizione completa

Inabissare

V.tr. [sogg-v-arg] Gettare qlcu. o qlco. nel profondo del mare SIN affondare: la tempesta inabissò la barca...
Definizione completa

Fisiopatologia

Med. Studio delle alterazioni delle funzioni organiche durante una malattia a. 1876...
Definizione completa

Frammento

1 Ciascuna delle parti in cui si suddivide un oggetto quando si rompe...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti