Caricamento...

Sansa

Definizione della parola Sansa

Ultimi cercati: Cucù - Fatalista - Bucchero - Mora 3 - Nullità

Definizione di Sansa

Sansa

[sàn-sa] s.f. [sàn-sa] s.f.
Residuo della spremitura e torchiatura delle olive, dal quale si ricavano un olio di qualità inferiore e ad altri derivati secondari sec. XIV
704     0

Altri termini

Inflazionismo

Econ. Politica economica che crea inflazione o non la contiene a. 1957...
Definizione completa

Lavasecco

S.m. o f. Lavanderia dove si effettuano lavaggi a secco s.f. Macchina che pulisce a secco a. 1963...
Definizione completa

Miscibilità

La proprietà e la capacità di due o più sostanze di mescolarsi dando origine a un insieme omogeneo: m. dei...
Definizione completa

Monferrina

1 Ballo popolare piemontese 2 Denominazione commerciale, che costituisce marchio registrato, di un formaggio molle a. 1802...
Definizione completa

Stesura

1 non com. Atto di stendere un colore SIN mano, passata: dare la prima s. di vernice 2 Atto del...
Definizione completa

Serigrafia

1 tip. Tecnica di stampa che utilizza come matrice un tessuto di seta o altro materiale: la s. artistica cinese...
Definizione completa

Partecipe

1 Che prende parte a qlco....
Definizione completa

Insapore

Privo di sapore: liquido i. e inodore sec. XVI...
Definizione completa

Pignoleria

1 Atteggiamento, comportamento esageratamente meticoloso...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti