Caricamento...

Santiddio

Definizione della parola Santiddio

Ultimi cercati: Clic - Improbo - Avvisare - Biogenetica - Modella

Definizione di Santiddio

Santiddio

[san-tid-dì-o] o sant'Iddio santo Dio escl. [san-tid-dì-o] o sant'Iddio santo Dio escl.
Si usa per esprimere disappunto, indignazione, impazienza o sorpresa: s., smettila di farmi delle domande! a. 1914
500     0

Altri termini

Mitraglietta

Nel l. giornalistico, pistola mitragliatrice a. 1983...
Definizione completa

Pervertimento

Corruzione, degenerazione, perversione: p. dei costumi, del gusto sec. XIV...
Definizione completa

Puzzola

Carnivoro di medie dimensioni, con corpo snello rivestito da una morbida pelliccia di colore bruno scuro o, in alcune specie...
Definizione completa

Saltimbanco

1 Acrobata che dà prova della sua agilità in esibizioni circensi, in giochi spettacolari tenuti in occasione di feste o...
Definizione completa

Peretta

1 Piccolo strumento di gomma a forma di pera terminante con una cannula per clisteri e irrigazioni...
Definizione completa

Maxiprocesso

Giudizio penale nei confronti di un grande numero di imputati appartenenti alla stessa associazione criminosa (p.e. la mafia) a...
Definizione completa

Udente

Agg. Dotato del senso dell'udito s.m. e f. Nel sign. dell'agg. non u. (spec. pl.), per eufemismo, sordi:...
Definizione completa

Preteso

Che altri pretende, rivendica a sé o vanta per sé: p. superiorità sec. XVI...
Definizione completa

Valoroso

Agg. 1 Che ha grande coraggio...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti