Caricamento...

Santino

Definizione della parola Santino

Ultimi cercati: Lenticella - Tabacchiera - Giocondità - Impressionabilità - Immunoterapia

Definizione di Santino

Santino

Estens. presentazione di tono celebrativo • sec. XVII
1 Immaginetta che raffigura un santo o un altro soggetto religioso 2 estens. Immaginetta commemorativa: s. del battesimo 3 In senso scherz., cartoncino propagandistico di un candidato alle elezioni
710     0

Altri termini

Tallito

Di pianta, perlopiù cereale, che ha messo germogli: orzo t. sec. XVI...
Definizione completa

Scopa 1

Arnese per spazzare i pavimenti, costituito da un manico su cui è innestata una spazzola formata da rametti di saggina...
Definizione completa

Persistenza

Continuità nel tempo: p. del maltempo, del dolore...
Definizione completa

Smeriglio 1

Min. Varietà nera, granulare e compatta del corindone, usata in polvere come abrasivo e spec. per lavori di smerigliatura Anche...
Definizione completa

Fotoelettricità

Fis. Complesso dei fenomeni elettrici prodotti su particolari sostanze, per effetto di una radiazione elettromagnetica a. 1909...
Definizione completa

Impresario

1 Imprenditore, spec. edile 2 estens. Chi affitta un teatro e vi chiama compagnie di attori per gli spettacoli sec...
Definizione completa

Ovigero

Biol. Che contiene l'uovo a. 1984...
Definizione completa

Deserto

Agg. 1 Che non presenta segno di vita e di attività umana...
Definizione completa

Frocio

Volg. Omosessuale maschile Anche in funzione di agg.dim. frocetto | accr. frocione a. 1955...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti