Santità
Definizione della parola Santità
Ultimi cercati: Fonomorfologico - Oltra- - Misteriosità - Pinot - Armonia
Definizione di Santità
Santità
[san-ti-tà] s.f. inv. [san-ti-tà] s.f. inv.
1 teol. La condizione dell'essere santo: s. della Chiesa, dei sacramenti 2 Condizione di chi vive tra rinunce, preghiera e castità, ricercando la perfezione spirituale morire in odore di s., con la fama di essere un santo 3 In termini laici, venerabilità, onorabilità: s. della famiglia 4 (iniziale maiusc.) Titolo e appellativo di riguardo riservato al papa: Sua S. sec. XIV
Altri termini
Saturnia
Grande farfalla notturna, dalle ali brune variegate, con macchie rotonde sulle ali a. 1875...
Definizione completa
Geodinamica
Studio degli agenti naturali, esogeni ed endogeni, che modificano continuamente la crosta terrestre a. 1887...
Definizione completa
Essai
Saggio, esperimento cinema d'e., produzione e proiezione di film d'autore...
Definizione completa
Operettistico
1 Che riguarda, che è proprio dell'operetta 2 estens. Frivolo, non serio o poco serio a. 1932...
Definizione completa
Salnitro
Nitrato di potassio, utilizzato come concime e fertilizzante, come conservante delle carni e nella produzione della polvere da sparo sec...
Definizione completa
Fotocompositore
Agg. Che serve a comporre un testo in fotocomposizione s.m. (anche al f.) Chi lavora in fotocomposizione a...
Definizione completa
Svezzare
V.tr. [sogg-v-arg] Disabituare un bambino dal nutrirsi di solo latte, con un'alimentazione varia [sogg-v-arg-prep.arg] Disabituare qlcu. da qlco...
Definizione completa
Baratteria
In passato, reato consistente nel ricavare un profitto personale da una carica pubblica...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220