Caricamento...

Santone

Definizione della parola Santone

Ultimi cercati: Andalusite - Eliometro - Sgombro 2 - Sussurrio - Capitombolo

Definizione di Santone

Santone

[san-tó-ne] s.m. [san-tó-ne] s.m.
1 Nelle religioni orientali, persona anziana che, in luoghi solitari, pratica l'ascesi 2 (f. -na) In usi spreg. o scherz., chi ha un potere carismatico, nell'ambito di sette o associazioni e sim. sec. XVI
649     0

Altri termini

Sventola

1 Arnese per ravvivare il fuoco, formato da un'impugnatura in legno a cui è fissata un'appendice larga e piatta orecchie...
Definizione completa

Meriggiare

Riposare all'ombra durante le ore più calde...
Definizione completa

Porto 1

1 Specchio d'acqua riparato e attrezzato per l'attracco, la sosta, la riparazione delle navi, l'imbarco e lo sbarco delle merci:...
Definizione completa

Unghia

1 Lamella cornea del tessuto epidermico che riveste la parte dorsale della falange terminale delle dita (di mani e piedi)...
Definizione completa

Copertura

1 Elemento, struttura che copre...
Definizione completa

Rupe

Grande roccia dalle pareti scoscese sec. XIV...
Definizione completa

Pirografia

1 Tecnica di incisione su materiali vari (legno, cuoio, cartone) mediante punta arroventata 2 estens. Disegno ottenuto con tale tecnica...
Definizione completa

Rimpianto

Ricordo nostalgico e doloroso di qlco. o di qlcu.: me ne vado senza alcun r. a. 1872...
Definizione completa

Ovattato

Tenue, attutito: rumore o....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5958

giorni online

500472

utenti