Saracinesca
Definizione della parola Saracinesca
Ultimi cercati: Ammiccamento - Capodimonte - Neuroma - Sballottamento - Light pen
Definizione di Saracinesca
Saracinesca
[sa-ra-ci-né-sca] s.f. ( pl. -sche) [sa-ra-ci-né-sca] s.f. ( pl. -sche)
1 Serramento a griglie o di lamiere ondulate o snodabili che si arrotola attorno a un rullo fissato in alto SIN serranda fig. s. selvaggia, chiusura di pubblici esercizi per protesta 2 Nell'età medievale, pesante cancello a sbarre di ferro o travi di legno, per chiudere l'ingresso di castelli e città, che veniva alzato e abbassato mediante carrucole 3 Valvola di apertura e chiusura del flusso dell'acqua e di altri liquidi entro una conduttura SIN cateratta sec. XV
Altri termini
Trasformare
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Mutare qlcu. o qlco. nel suo aspetto esteriore, facendogli assumere una diversa forma...
Definizione completa
Margravio
Titolo feudale del Medioevo germanico corrispondente a quello di marchese nei paesi latini sec. XVI...
Definizione completa
Gogna
Collare di ferro che veniva stretto alla gola dei condannati alla berlina...
Definizione completa
Fisco
In uno Stato, insieme degli strumenti normativi e organizzativi preposti all'imposizione e riscossione dei tributi...
Definizione completa
Assediante
Agg. 1 Che assedia 2 estens. Fastidioso e sfrontato s.m. e f. Nei sign. dell'agg. sec. XV...
Definizione completa
Ottico
Agg. 1 Relativo alla vista e all'apparato visivo dell'uomo: illusione o....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5954
giorni online
500136