Caricamento...

Sassifraga

Definizione della parola Sassifraga

Ultimi cercati: Natatorio - Silfide - Copilota - Puerperio - Annidamento

Definizione di Sassifraga

Sassifraga

[sas-sì-fra-ga] s.f. ( pl. -ghe) [sas-sì-fra-ga] s.f. ( pl. -ghe)
Pianta erbacea diffusa nelle zone montane e caratterizzata da foglie carnose e grappoli di fiori bianchi, rosa o gialli sec. XIV
450     0

Altri termini

Induzione

1 filos. Ragionamento induttivo...
Definizione completa

Contezza

Conoscenza sec. XIV...
Definizione completa

Pesa

1 Operazione di pesatura, in partic. quella che precede la consegna delle merci o il pagamento del dazio 2 Bilancia...
Definizione completa

Pagobancomat

Sistema di pagamento tramite tessera magnetica che consente l'addebito immediato sul conto corrente dell'intestatario...
Definizione completa

Funerale

1 (al pl. anche con valore sing.) Cerimonia di accompagnamento di una salma al cimitero SIN esequie: un f...
Definizione completa

Formaldeide

Chim. Aldeide formica, gas prodotto dall'ossidazione dell'alcol metilico...
Definizione completa

Superficiale

Agg. 1 Della superficie...
Definizione completa

Buna

Tipo di gomma sintetica a. 1938...
Definizione completa

Quanto 3

Fis. Il valore minimo, finito e indivisibile, di una grandezza fisica: q. di energia teoria dei q., la teoria formulata...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti