Caricamento...

Saturnino

Definizione della parola Saturnino

Ultimi cercati: Fuoripista - Viso - Slegato - Strass - Asserto

Definizione di Saturnino

Saturnino

[sa-tur-nì-no] agg. [sa-tur-nì-no] agg.
1 ant. Propenso alla malinconia e alla fantasticheria: temperamento s. 2 med. Relativo a, affetto da saturnismo sec. XIV
635     0

Altri termini

Cagionare

Causare, provocare qlco. di negativo: c. un danno sec. XIV...
Definizione completa

Ciampicone

Http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/C/ciampicone.shtml...
Definizione completa

Collageno

Biol. Proteina fibrosa costituente dei tessuti ossei e connettivi (tendini, cartilagini ecc.) In funzione di agg., costituito da c...
Definizione completa

Amebeo

Agg. metr. Di componimento poetico, tipico della poesia pastorale classica, che presenta versi alterni in forma di dialogo: carme a...
Definizione completa

Reumatologia

Med. Branca della medicina che studia e cura le malattie reumatiche a. 1959...
Definizione completa

Vitalba

Pianta con fusto e tralci simili alla vite, piccoli fiori bianchi, molto profumati, raccolti in pannocchie...
Definizione completa

Onta

1 Infamia, disonore: subire un'o....
Definizione completa

Cartiglio

Arch., pitt. Raffigurazione di un rotolo di carta in parte svolto, con iscrizioni o senza, in funzione ornamentale SIN cartella...
Definizione completa

-gonia

Secondo elemento di composti dotti e del l. scientifico, nei quali significa “generazione, origine” (cosmogonia)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti