Sbarrare
Definizione della parola Sbarrare
Ultimi cercati: Coltivato - Incontestabilità - Leninismo - Legalizzare - Bestialità
Definizione di Sbarrare
Sbarrare
[sbar-rà-re] v.tr. [sogg-v-arg ] [sbar-rà-re] v.tr. [sogg-v-arg ]
1 Chiudere qlco. con sbarre SIN sprangare: s. la porta 2 estens. Bloccare con uno sbarramento: s. le vie d'accesso alla città fig. s. il passo a qlcu., impedirgli di passare o di fuggire 3 fig. Tracciare su qlco. due linee trasversali o in croce SIN barrare: s. una casella 4 Spalancare (riferito soltanto agli occhi): s. gli occhi per il terrore sec. XIV
Altri termini
Persuaso
Che si è fatto persuadere ed è quindi certo, convinto di qlco.: non è affatto p. sec. XVII...
Definizione completa
Inesauribile
Che non può essere consumato completamente, che è senza fine, anche in senso fig. SIN illimitato: fonte i. di energia...
Definizione completa
Fratello
1 Persona legata ad altra o ad altre da un vincolo di parentela derivante dai comuni genitori (di sesso maschile...
Definizione completa
Sbandieratore
Chi effettua evoluzioni con bandiere nel corso di feste tradizionali e in cortei storici: gli s. del palio di Siena...
Definizione completa
Quacchero
Agg. Di seguace del movimento religioso protestante inglese che predicava la semplicità della vita evangelica, non riconosceva sacramenti né riti...
Definizione completa
Inclinazione
1 Posizione obliqua di un corpo rispetto a una linea, a un piano di riferimento orizzontali o verticali: i. del...
Definizione completa
Cavallina
1 Cavalla giovane fig. correre la c., avere molte avventure galanti 2 Gioco infantile consistente nel saltare a gambe divaricate...
Definizione completa
Quieto
1 Privo di moto: le acque q. di un lago 2 Non turbato da rumori o da altra causa di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220