Caricamento...

Sbilancio

Definizione della parola Sbilancio

Ultimi cercati: Identificare - Nefrite 2 - Sospeso - Travestimento - Strepitare

Definizione di Sbilancio

Sbilancio

[sbi-làn-cio] s.m. ( pl. -ci) [sbi-làn-cio] s.m. ( pl. -ci)
1 Sbilanciamento, squilibrio: s. del carico 2 econ. In contabilità, saldo negativo, deficit di bilancio: lo s. tra le entrate e le uscite sec. XVII
451     0

Altri termini

Miserevole

Che suscita commiserazione, compassione SIN miserando: stato m. sec. XIV...
Definizione completa

Tallito

Di pianta, perlopiù cereale, che ha messo germogli: orzo t. sec. XVI...
Definizione completa

Ragù

Gastr. Condimento per pastasciutta e altri primi piatti, a base di salsa di pomodoro e carne sec. XVIII...
Definizione completa

Varo 1

1 Operazione del varare una nave: la cerimonia del v. 2 fig. Presentazione ufficiale al pubblico di qlco. di nuovo...
Definizione completa

Vetreria

1 Fabbrica dove si produce e lavora il vetro...
Definizione completa

Kelvin

Fis. Unità di misura fondamentale della temperatura, simbolo K, corrispondente a 1 grado Celsius...
Definizione completa

Epifenomeno

1 filos. Aspetto accessorio che non cambia il carattere del fenomeno essenziale 2 med. Sintomo collaterale a. 1820...
Definizione completa

Rachi-

Primo elemento di composti della terminologia scientifica e medica, nei quali significa “spina dorsale” (rachialgia)...
Definizione completa

Ritardo

1 Differimento di un'azione che doveva essere compiuta in un momento precedente: scusa (per) il r....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti