Caricamento...

Sciame

Definizione della parola Sciame

Ultimi cercati: Arteria - Copulativo - Lemme lemme - Indescrivibile - Intempestività

Definizione di Sciame

Sciame

[scià-me] s.m. [scià-me] s.m.
1 Insieme di api che migrano con una regina da un alveare troppo popoloso per costituire una nuova colonia 2 estens. Gruppo molto fitto di altri insetti o animali: s. di zanzare 3 fig. Moltitudine di persone o di cose, in movimento disordinato: s. di motorette, di scolari a sciami, a ondate, in gran quantità sec. XIV
757     0

Altri termini

Panslavismo

Orientamento politico, sorto nel sec. XIX, che aspirava all'unità di tutti i popoli slavi a. 1851...
Definizione completa

Ortografico 2

Proiezione o., nelle rappresentazioni cartografiche, proiezione il cui centro è all'infinito e il cui piano è ortogonale alle direzioni prospettiche...
Definizione completa

Raggiante

1 Che emana raggi di luce: un sole r. 2 fig. Che emana gioia, felicità: è tornato a casa tutto...
Definizione completa

Vampirismo

1 Complesso dei comportamenti tipici di un vampiro 2 psich. Grave forma di psicopatologia sessuale, consistente nel violare una donna...
Definizione completa

Spaesato

Disorientato, smarrito: sentirsi s. nel nuovo ufficio a. 1829...
Definizione completa

Allotrapianto

Med. Trapianto di organo da un individuo a un altro a. 1983...
Definizione completa

Svezzare

V.tr. [sogg-v-arg] Disabituare un bambino dal nutrirsi di solo latte, con un'alimentazione varia [sogg-v-arg-prep.arg] Disabituare qlcu. da qlco...
Definizione completa

Avanguardismo

Tendenza a rompere polemicamente con le forme artistiche tradizionali a. 1939...
Definizione completa

Battibaleno

Usato solo nella loc. in un b., immediatamente...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti