Caricamento...

Sciita

Definizione della parola Sciita

Ultimi cercati: Consumatore - Falsario - Abiezione - Annaffiata - Arboricolo

Definizione di Sciita

Sciita

[sci-ì-ta] agg. s. ( pl.m. -ti) [sci-ì-ta] agg. s. ( pl.m. -ti)
agg. Di musulmano appartenente a un'antica setta politico-religiosa che attribuisce il diritto di succedere a Maometto solo ad Alì, suo genero, e ai suoi discendenti in linea maschile s.m. e f. Nel sign. dell'agg. sec. XVII
761     0

Altri termini

Demordere

Cedere, arrendersi, usato spec. in forma negativa SIN desistere: non d.! a. 1845...
Definizione completa

Orecchiare

Apprendere, conoscere qlco. superficialmente...
Definizione completa

Detonatore

Dispositivo che rinforza l'esplosione della capsula delle mine e l'azione innescante delle spolette dei proietti a. 1892...
Definizione completa

Telefonico

1 Del telefono, di telefonia: cabina, numero t....
Definizione completa

Arabista

Studioso di lingua e cultura araba a. 1812...
Definizione completa

Secco

Agg. 1 Privo o molto carente di acqua e di umidità: terra, aria s. pelle s., non grassa, asciutta 2...
Definizione completa

Caschetto

Acconciatura che incornicia il viso, con capelli corti, pareggiati, e fitta frangia sec. XVII...
Definizione completa

Delega

Trasferimento ad altri di compiti, di diritti, di prerogative, di poteri...
Definizione completa

Kosovaro

Agg. Del Kosovo s.m. (f. -ra) Abitante del Kosovo di etnia albanese a. 1993...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti