Caricamento...

Scintilla

Definizione della parola Scintilla

Ultimi cercati: Bacherozzo - Cavatappi - Noncuranza - Figliastro - Barracello

Definizione di Scintilla

Scintilla

[scin-tìl-la] s.f. [scin-tìl-la] s.f.
1 Piccolo frammento di materia incandescente fig. fare scintille, realizzare una grande prestazione, fare una prova molto brillante 2 fig. Idea illuminante: la s. dell'ispirazione 3 fig. Motivo scatenante: la s. che fa scoppiare un conflitto 4 fis. Luce intensa e improvvisa prodotta da una scarica elettrica sec. XIV
479     0

Altri termini

Occasionare

Causare, provocare qlco. SIN determinare: ciò ha occasionato la mia decisione sec. XVI...
Definizione completa

Fotometro

Fis. Strumento per misurare l'intensità luminosa sec. XVIII...
Definizione completa

Espero

1 (iniziale maiusc.) Nome del pianeta Venere quando, al tramonto del Sole, diventa visibile 2 estens. Occidente sec. XIV...
Definizione completa

Acajou

1 Albero del mogano...
Definizione completa

Tzigano

Vedi zigano...
Definizione completa

Patrio

1 Che si riferisce al padre SIN paterno...
Definizione completa

Hi-fi

Agg. Di apparecchio o di registrazione ad alta fedeltà s.f. Alta fedeltà s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1963...
Definizione completa

Morsettiera

Elettr. Supporto su cui sono montati diversi morsetti per collegamenti elettrici a. 1958...
Definizione completa

Igroscopicità

Fis., chim. Proprietà di una sostanza di assorbire acqua (allo stato di vapore) o di combinarsi con essa a. 1869...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti