Caricamento...

Scomunica

Definizione della parola Scomunica

Ultimi cercati: Amareno - Gorgone - Lauto - Spesare - Tortuosità

Definizione di Scomunica

Scomunica

[sco-mù-ni-ca] s.f. ( pl. -che) [sco-mù-ni-ca] s.f. ( pl. -che)
1 Condanna ecclesiastica che comporta l'esclusione della persona colpita dalla comunione dei fedeli e dalla possibilità di ricevere e di impartire i sacramenti: scagliare una s. 2 estens. Condanna per ragioni ideologiche o politiche, anche in senso scherz.: s. dei dissidenti sec. XIV
657     0

Altri termini

Rovesciata

Sport. Nel calcio, tiro al volo con cui il giocatore manda la palla alle proprie spalle...
Definizione completa

Porcata

1 Atto disgustoso, maialata: non fare porcate a tavola!...
Definizione completa

Natante

Agg. Che galleggia o si sposta sulla superficie dell'acqua: foglie n. s.m. Galleggiante o imbarcazione non dotati di motore...
Definizione completa

Ugualitario

Vedi egualitario, vedi egualitarismo...
Definizione completa

Macula

1 lett. Macchia ~fig. disonore 2 anat., med. Macchia cutanea di colore diverso rispetto al tessuto circostante: m. corneale secc...
Definizione completa

Pechinese

Agg. 1 Di Pechino, capitale della Cina: abitante, dialetto p. 2 cane p., piccolo cane da compagnia, appartenente a una...
Definizione completa

Dolico-

Primo elemento di composti particolarmente attivo nel l. scient. con il sign. di “lungo” (dolicocefalo)...
Definizione completa

Addome

Nei vertebrati, parte del tronco, sita tra il torace e il bacino, che contiene gli organi viscerali, ad eccezione del...
Definizione completa

Sballato

Agg. 1 Liberato dall'imballaggio: prodotti s. 2 mecc. Riferito a pezzo meccanico, che ha un gioco esagerato, che non è...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti