Caricamento...

Sconcertare

Definizione della parola Sconcertare

Ultimi cercati: Citazione - Accreditamento - Gentile 2 - Infradiciare - Inefficace

Definizione di Sconcertare

Sconcertare

[scon-cer-tà-re] v. (sconcèrto ecc.) [scon-cer-tà-re] v. (sconcèrto ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Alterare o impedire lo svolgimento di qlco. SIN sconvolgere: s. un piano 2 fig. Causare in qlcu. sconcerto o una forte impressione SIN turbare, disorientare: la tua decisione ci ha sconcertati sconcertarsi v.rifl. [sogg-v] Rimanere turbato, perplesso sec. XVII
723     0

Altri termini

Capriata

Edil., arch. Sostegno del tetto formato da un triangolo di travi: soffitto a capriate a. 1908...
Definizione completa

Vergogna

1 Sentimento di colpa o di umiliante mortificazione che si prova per un atto o un comportamento, propri o altrui...
Definizione completa

Incongruo

1 Sproporzionato, inadeguato: retribuzione i. 2 Incoerente, incongruenteavv. incongruamente, in modo i. sec. XV...
Definizione completa

Canforato

Chim. Contenente canfora: olio c. sec. XV...
Definizione completa

Elemosiniere

Eccl. Religioso di corte che aveva il compito di distribuire l'elemosina e di assistere spiritualmente il signore sec. XIV...
Definizione completa

Elitropia

1 min. Eliotropio 2 bot. Pianta che tende a volgersi verso il Sole sec. XIV...
Definizione completa

Sfalsare

1 Collocare più oggetti in modo che non siano allineati: s. i quadri su una parete 2 Evitare, scansare qlco...
Definizione completa

Ginocchiello

1 Protezione messa ai ginocchi del cavallo 2 Nelle armature antiche, ginocchiera 3 In macelleria, parte del maiale prossima al...
Definizione completa

Contento 1

1 Soddisfatto, appagato interiormente: dichiararsi c. di ciò che si ha far c., accontentare 2 Felice, sereno, allegro sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti