Caricamento...

Sdraio

Definizione della parola Sdraio

Ultimi cercati: Rabberciare - Giudeo - Garofano - Husky - Acetone

Definizione di Sdraio

Sdraio

[sdrà-io] s. [sdrà-io] s.
Usato solo nella loc. a s., in posizione sdraiata: stare, mettersi a s. sedia (a) s., sulla quale ci si può sdraiare s.f. inv. Sedia sulla quale ci si può stendere costituita da una tela robusta fissata a un telaio regolabile di legno o di ferro sec. XVIII
723     0

Altri termini

Inconsapevolezza

Mancata consapevolezza di qlco.: i. dei propri limiti a. 1869...
Definizione completa

Echinoderma

1 zool. (al pl., iniziale maiusc.) Tipo di animali invertebrati marini, forniti di dermascheletro calcareo, di organi respiratori, di...
Definizione completa

Corte

1 Cortile di un edificio...
Definizione completa

Bancomat

Banc. Denominazione, che costituisce marchio registrato, del servizio automatizzato che consente di effettuare operazioni bancarie mediante tessera magnetica personale: fare...
Definizione completa

Tartufo 2

Persona falsa, ipocrita a. 1879...
Definizione completa

Scaloppa

Fettina di carne di vitello o vitellone cucinata in tegame in vari modidim. scaloppina a. 1895...
Definizione completa

Bluastro

Che tende al blu a. 1881...
Definizione completa

Bisnipote

Pronipote sec. XIV...
Definizione completa

Risicolo

Relativo alla coltivazione del riso a. 1959...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5959

giorni online

500556

utenti