Sé
Definizione della parola Sé
Ultimi cercati: Liuteria - Saldatrice - Tanatosi - Transumanza - Sodomita
Definizione di Sé
Sé
Dopo prep., come compl. indiretto quando non vi è reciprocità: parla sempre di sé
pron. pers. Forma tonica del paradigma dei pron. di 3ª m. e f., sing. e pl., usata con riferimento al sogg. grammaticale (talora anche logico) della frase, come compl. ogg. quando questo deve essere messo in rilievo: dovrebbe accusare sé e non gli altri
Altri termini
Casotto
1 Riparo variamente usato a forma di piccola casa, in legno o altro materiale amovibile SIN capanno: c. degli attrezzi...
Definizione completa
Dimesso 1
1 Caratterizzato da umiltà e modestia SIN umile: contegno d. 2 Con riferimento a modo di vestire, per nulla appariscente...
Definizione completa
Linotipia
1 Sistema compositivo tipografico a linee di piombo fuso 2 Luogo, reparto in cui si lavora con la linotype a...
Definizione completa
Bipennato
Bot. Di foglia che presenta rachidi secondarie munite di foglioline, innestate su una rachide principale a. 1809...
Definizione completa
Lamentoso
1 Che esprime lamento, accompagnato da lamenti: pianto l. 2 Che si lamenta continuamente: persona l. sec. XIII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220