Caricamento...

Serafino

Definizione della parola Serafino

Ultimi cercati: Atroce - Osservatorio - Spiccare - Tutelare 1 - Inerzia

Definizione di Serafino

Serafino

[se-ra-fì-no] s.m. ( freq. con iniziale maiusc. ) [se-ra-fì-no] s.m. ( freq. con iniziale maiusc. )
Nella teologia cristiana, componente del primo coro nella prima gerarchia degli angeli, più vicini al trono di Dio e più ardenti d'amore e carità sec. XIII
683     0

Altri termini

Videofonino

Cellulare con video per trasmettere, oltre alla voce, immagini e filmati a. 2003...
Definizione completa

Capitaneria

C. (di porto), organo statale con funzioni tecniche e amministrative su porti e litorali...
Definizione completa

Prestigio

1 Considerazione, stima, rinomanza di cui si gode e che rende autorevoli: godere di un grande p. 2 Realtà illusoria:...
Definizione completa

Reputazione

Considerazione in cui si è tenuti dagli altri: godere di una pessima, di un'ottima r....
Definizione completa

Bevuta 2

1 Ingestione abbondante e gradita di una bevanda...
Definizione completa

Logicismo

Filos. Dottrina che tende a fare della logica il fondamento di tutte le attività speculative...
Definizione completa

Stimare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Nutrire stima per qlcu....
Definizione completa

Acetificazione

Chim. Processo di trasformazione dei liquidi che contengono alcol in aceto a opera di microrganismi sec. XVIII...
Definizione completa

Saracca 2

1 Nel gergo calcistico, brutto tiro 2 fig. Frase, spesso compromettente per la sua franchezza, pronunciata da un annunciatore radiofonico...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti