Caricamento...

Sfinge

Definizione della parola Sfinge

Ultimi cercati: Lapidazione - Scartocciare - Cavigliere - Chiazzatura - Apocrifo

Definizione di Sfinge

Sfinge

[sfìn-ge] s.f. [sfìn-ge] s.f.
1 Figura mitologica rappresentata, nell'arte egizia, con corpo di leone e testa umana, in quella greca con corpo di leonessa alata e volto di donna 2 estens. Pittura o scultura che raffigura tale mostro 3 fig. Persona misteriosa, enigmatica, di cui è difficile penetrare i pensieri: quell'uomo è una s. 4 zool. Farfalla crepuscolare e notturna, i cui bruchi sollevano la parte anteriore del corpo, assumendo l'aspetto di una sfinge sec. XIV
618     0

Altri termini

Rilevanza

Importanza, valore: r. di un danno...
Definizione completa

Curiale

Agg. 1 Della curia ecclesiastica 2 ant. Della corte 3 ant. Cancelleresco, avvocatesco s.m. eccl. Chi, ecclesiastico o laico...
Definizione completa

Meschino

Agg. 1 Povero, infelice, sventurato: una famiglia m....
Definizione completa

Opportunità

1 Caratteristica di ciò che è o che appare favorevole al verificarsi di qlco. SIN convenienza: o. di una decisione...
Definizione completa

Motivato

1 Fondato su ragioni, reso chiaro nei suoi punti essenziali SIN giustificato: una decisione ben m. 2 Che è indotto...
Definizione completa

Palliato

Che indossa il pallio: statua p. commedia p., commedia latina che presenta temi e personaggi di quella greca sec. XIV...
Definizione completa

Arbitrarietà

1 L'essere arbitrario, abuso 2 ling. Convenzionalità del nesso tra significante e significato di un segno linguistico a. 1967...
Definizione completa

Baloccarsi

Trastullarsi, divertirsi...
Definizione completa

Proseguire

V.tr. [sogg-v-arg] Continuare, seguitare, portare avanti qlco.: p. il lavoro...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti