Signoreggiare
Definizione della parola Signoreggiare
Ultimi cercati: Bollo - Curvo - Schietto - Toast - Annebbiare
Definizione di Signoreggiare
Signoreggiare
[si-gno-reg-già-re] v. ( ind.pres. signoréggio ecc. fut. signoreggerò ecc.) [si-gno-reg-già-re] v. ( ind.pres. signoréggio ecc. fut. signoreggerò ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Dominare un certo territorio: Venezia signoreggiò il Mediterraneo 2 Dominare dall'alto un certo luogo: la montagna signoreggia tutta la valle v.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep.arg] Esercitare il proprio dominio su un territorio: Venezia per secoli signoreggiò sul Mediterraneo sec. XIII
Altri termini
Precauzione
1 Cautela, prudenza adottate per tutelarsi da possibili danni futuri: procedere con molta p....
Definizione completa
Dolomite
Min. Minerale formato di carbonato doppio di calcio e magnesio in cristalli...
Definizione completa
Schidionata
Quantità di carne infilzata in uno schidione: una s. di polli sec. XVI...
Definizione completa
Vedere 2
1 Atto del vedere: al v. quella scena, non seppe più cosa dire 2 Giudizio, opinione, spec. nelle locc. a...
Definizione completa
Logico
Agg. 1 filos. Proprio della logica: principi l. inform. istruzione l., quella che manipola i dati applicando operazioni logiche, come...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220