Caricamento...

Simbiosi

Definizione della parola Simbiosi

Ultimi cercati: Iperbole - Allineamento - Stipa - Rigoglio - Foriero

Definizione di Simbiosi

Simbiosi

[sim-bión-te] s.m. [sim-bión-te] s.m.
biol. Organismo animale o vegetale che vive in simbiosi con altri organismi a. 1960
438     0

Altri termini

Fleboclisi

Med. Introduzione per via endovenosa di soluzioni acquose di varia composizione a scopo terapeutico a. 1912...
Definizione completa

Gnomico

Sentenzioso, moraleggiante poesia g., di contenuto morale o filosofico a. 1834...
Definizione completa

Ipotenusa

Geom. Lato maggiore di un triangolo rettangolo sec. XIV...
Definizione completa

Indomito

1 Che non è stato domato SIN selvaggio 2 estens. Che non si assoggetta, non si sottomette: popolo i. 3...
Definizione completa

Regicida

Agg. lett. Che ha commesso un regicidio, anche con riferimento allo strumento del delitto: spada r. s.m. e f...
Definizione completa

Vandalico

Caratterizzato da violenza e gusto gratuito della distruzione: atti v. sec. XVI...
Definizione completa

Toga

1 Nell'antica Roma, mantello che si portava sopra la tunica 2 Sopravveste nera, con maniche molto larghe, indossata dagli avvocati...
Definizione completa

Etanolo

Chim. Alcol etilico a. 1932...
Definizione completa

Laicismo

1 Atteggiamento che sostiene l'indipendenza del pensiero e delle azioni sia dell'uomo sia dello stato nei confronti di qualsiasi chiesa...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti